Ti senti sopraffatto da appunti di design sparsi o idee incoerenti? MindMap AI ti aiuta a creare una struttura visiva pulita che trasforma l'ispirazione in azione.
CREA ORA LA TUA MAPPA MENTALE DI DESIGNIl design non è solo ispirazione, ma anche organizzazione delle idee creative, allineamento agli obiettivi e collaborazione efficace. Una mappa mentale del design ti aiuta a dare struttura al tuo flusso creativo.
Con una mappa mentale, puoi visualizzare tutto, dai concept iniziali agli elementi di design, dai flussi di lavoro, al feedback dei clienti, fino alle tempistiche. È la tua dashboard creativa, tutto in un unico posto.
MindMap AI potenzia questo processo aiutandoti ad ampliare le idee, scomporre i componenti e collegare elementi visivi, riferimenti o ricerche, così da rimanere creativo e organizzato.
Il lavoro di progettazione spesso inizia con entusiasmo, ma perde rapidamente slancio quando le idee si disperdono tra quaderni, strumenti o chat. Una mappa mentale del design offre chiarezza, struttura e slancio creativo in un unico formato visivo.
Una mappa mentale di design ti aiuta ad allineare la direzione creativa tra i team, a monitorare feedback, iterazioni e risorse, e a organizzare mood board, schizzi e concept, tutto in un unico posto. Soprattutto, ti permette di passare dall'idea all'esecuzione senza perdere la visione originale, mantenendo il processo creativo strutturato e stimolante.
Definisci temi di design, schemi di colori, layout, flussi UX e altro ancora, il tutto collegato in una struttura visiva pulita.
Incolla i briefing del cliente, le linee guida del brand o i requisiti di prodotto. L'intelligenza artificiale di MindMap li struttura istantaneamente in mappe mentali modificabili.
Aggiungi immagini, mood board, schizzi o link a Figma, Behance, Dribbble o qualsiasi altra fonte pertinente per trovare ispirazione per il design.
Utilizza AI Expand per generare schermate o funzionalità di supporto. AI Focus Topic ti consente di isolare e lavorare su un flusso utente alla volta.
Condividi la tua mappa mentale con i membri del team, i clienti o le parti interessate per revisioni e aggiornamenti.
Inizia con un nome o un concetto per il progetto (ad esempio, "Riprogettazione del sito web" o "Nuova campagna di branding"), quindi procedi con gli elementi chiave.
Rendi viva la tua mappa con elementi visivi e tag specifici per il design:
MindMap AI ti aiuta a scalare e perfezionare le tue idee:
Una volta completata la progettazione, esporta o condividi la mappa mentale:
pianificazione dei flussi e delle interfacce utente
organizzare concetti e risorse
allineamento delle immagini e del branding della campagna
gestione di progetti multicliente
lavorare su incarichi di progettazione o portfolio
visualizzazione delle tempistiche e delle iterazioni del progetto